Ingredienti:
2 uova
300 g di panna di soia
60 g di zucchero
fragole
12 savoiardi senza latte
Uno dei dolci più amati e conosciuti è il tiramisù, ma la sua ricetta, senza latt...
Maggio 26 2016 - continua
Mousse alle fragole senza latte
Ingredienti
1 albume
100 gr di zucchero
250 gr di fragole
Maggio è la stagione delle fragole quindi quale migliore occasione di preparare un bel dessert con ingrediente principale questo buonissimo frutto? Oggi infatti vedremo come preparare la mousse alle fragole senza latte!
Facilissima e pronta in poco tempo, usando solo 3 semplici ingredienti, questa mousse è anche senza latte e derivati quindi leggera e meglio digeribile e adatta anche a chi ha problemi di intolleranze e allergie e a chi, rispettando le regole della kasherut, non vuole rinunciare ad un goloso dolcetto dopo un pasto a base di carne.
Dovrete quindi procurarvi delle belle fragole fresche, un uovo grande e dello zucchero ed infine seguire alcune semplici indicazioni, ma la preparazione è talmente facile e veloce che sarà un gioco da ragazzi anche per chi in cucina non ha grandi abilità.
Per prima cosa prendete le fragole e lavatele per bene poi prendete un frullatore versatele dentro e azionate fino a quando avrete ottenuto una purea. Lasciate da parte.
Prendete l’uovo e utilizzate solo l’albume. Montatelo con l’aiuto di una frusta elettrica aggiungendo a poco a poco lo zucchero. Quando l’albume sarà ben montato unite, sempre sbattendo, le fragole frullate.
Mescolate ancora fino a quando il composto sarà liscio e spumoso. Versate quindi la mousse alle fragole dentro a delle ciotoline decorate con un pezzetto di frutta o una scaglie di cioccolato fondente e servite subito a tavola oppure mettete a riposare nel freezer e tiratele fuori prima di servire.