Blog

Cucina romana, le penne all’arrabbiata

Ottobre 21 2014

penne arrabbiata ricetta romana

Un piatto molto semplice ma molto apprezzato della cucina romana sono le penne all’arrabbiata! Pochi ingredienti, ricetta facile e tanto gusto fanno di questa ricetta un grande classico non solo della tradizione romana ma di quella italiana!

Parte fondamentale della riuscita del piatto è il sugo che deve essere fresco, saporito e naturalmente molto piccante! Per prima cosa quindi procuratevi dei pomodori belli rossi e maturi (oppure se preferite, direttamente dei pelati) lavateli per bene, e poi sbollentateli per alcuni minuti in acqua bollente in modo da togliere con più facilità la pelle.

Una volta fatto tagliateli a dadini e mettete da una parte. Iniziate quindi a preparare l’olio; in una padella capiente versate l’olio, uno o due spicchi d’aglio a seconda del numero di persone (per quattro porzioni ne basta uno) e il peperoncino sminuzzato se avete quello secco, mentre se avete quello fresco, lavatelo, tagliatelo e levate i semi. Una volta fatto rosolare il tutto, lasciate freddare alcuni minuti e poi versate i pomodori facendoli cuocere per 5/10 minuti, aggiungete un pizzico di sale.

A questo punto il sugo è pronto e potete cuocere le vostre penne, rigorosamente rigate, in modo che il sugo rimanga ben attaccato alla pasta! Scolate la pasta al dente versate nella padella con il sugo e a fiamma alta mescolate per bene.

Servite a tavola ben caldo e se volete aggiungete un pochino di prezzemolo per dare profumo e colore alle vostre penne all’arrabbiata!

 

Array