INGREDIENTI:
broccolo romano
spaghetti spezzati o ditali
concentrato di pomodoro
1 spicchio d’aglio
peperoncino
olio extravergine di oliva
sale
Quando arriva l'inverno e ...
Novembre 3 2015 - continua
Mezze maniche broccoli e salsicce
Ingredienti per 4 persone:
400 g di mezze maniche
400g di broccolo romanesco
3 salsicce
1 spicchio di aglio
Olio extra vergine di oliva
Peperoncino q.b.
Le mezze maniche broccoli e salsicce sono uno dei migliori primi piatti che la Taverna del Ghetto offre ai suoi clienti. Fatto con ingredienti semplici e genuini la sua forza sta nel broccolo, rigorosamente romanesco e dalle salsicce fatte con la migliore carne kosher.
Se pensate che sia un piatto difficile da fare vi sbagliate poichè gli ingredienti che lo compongono sono davvero pochi: mezze maniche di buona qualità e che rimangano “al dente” in cottura, broccoli freschi e di stagione, salsicce preparate con carne scelta, aglio, olio extra vergine di oliva e peperoncino. Con quest’ultimo però vi consigliamo di non esagerare, poichè già la carne è molto saporita e resa piccante dal pepe e se si esagera anche con il peperoncino non la si gusta più con piacere.
Vediamo quindi i consigli del nostro chef per la preparazione!
Per prima cosa avete bisogno del broccolo romanesco; questo è una varietà di cavolo broccolo che assomiglia ad un cavolfiore ma è di colore verde chiaro e ha una forma piramidale e tante piccole rose disposte a spirale, che riproducono la forma principale e si ripetono con regolarità. Pulitelo e mettetelo a cuocere in acqua bollente ma abbiate cura di mantenerlo leggermente sodo o altrimenti quando lo mantecherete con la salsiccia perderà tutta la sua consistenza.
Procuratevi poi una padella antiaderente e mettete a soffrigere aglio, olio e peperoncino. Tagliate la salsiccia a pezzetti e versate nel soffritto, per ultmo aggiungete i broccoli. Nel frattempo cuocete le mezze maniche rigorosamente “al dente” e una volta scolate fate mantecare tutti gli ingredienti insieme fino a quando salsiccia e broccoli avranno profumato e insaporito la pasta.
Per la preparazione di questo primo piatto non servirà molto tempo ma solo prodotti di qualità e un pò di attenzione…naturalmente il nostro chef ci mette tutta la sua esperienza e i segreti del mestiere quindi vi aspettiamo per farvela assaggiare!!
Articoli Correlati
-
La minestra di pasta e broccoli romaneschi
-
Il broccolo romanesco
Un ortaggio tra i più saporiti e gustosi presenti sulle tavole in questo periodo di autunno-inverno, è sicuramente il broccolo romanesco. Conosciuto anche come broccolo romano, cavolo verde o ...
Ottobre 8 2015 - continua