La ricetta di oggi è tipica del Lazio e può essere gustata sia come antipasto che come contorno, stiamo parlando delle fave alla romana! Saporite e ottime sia crude che cotte, le fave sono un le...
Aprile 28 2015 - continua
Piselli alla romana
Un contorno semplice e speciale della tradizione culinaria romana sono i piselli alla romana. Facili da preparare ma molto gustosi, questi piselli sono un piatto che non delude mai e soprattutto accontenta grandi e piccoli. Se ne avete la possibilità utilizzate i piselli freschi, genuini e più veloci nel cuocere ma altrimenti potete usare i classici pisellini surgelati che non vi deluderanno affatto!
Nella ricetta originale vengono preparati con un noce di burro e con del prosciutto crudo a dadini. Noi oggi vogliamo darvi un alternativa kosher e descrivervi il piatto senza burro, ma solo con olio, e al posto del prosciutto vi consigliamo di provare il petto di tacchino affumicato.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
500 g di piselli freschi o pisellini surgelati
1/2 cipolla bianca
1 tazza di brodo di carne
Una fetta da 100-150 g di tacchino
sale q.b.
pepe q.b.
Vediamo ora come si preparano questi piselli. Per prima cosa tagliate finemente la cipolla e fatela rosolare in una pentola capiente con dell’olio. Coprite con un coperchio e una volta diventata trasparente versate i piselli.
Lasciate insaporire i piselli con la cipolla e dopo alcuni minuti aggiungete una tazza di brodo di carne e dell’acqua calda in modo da coprire i piselli.
Fate cuocere per almeno una ventina di minuti mescolando di tanto in tanto. Quando l’acqua sarà ritirata e i piselli quasi cotti aggiungete il tacchino e fate cuocere per alcuni minuti.
Servite a tavola caldi ma ricordatevi che questi piselli alla romana sono buoni anche freddi o mangiati il giorno dopo anche per condire la pasta.