Ingredienti:
2 kg di pomodoro casalino
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Aglio
Sale
Pepe
Il pomodoro casalino è una qualità tra le più buone e saporite e si presta sia ...
Ottobre 8 2012 - continua
Tortino di aliciotti con l’indivia
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di acciughe fresche;
- 1 kg di indivia riccia;
- 2 spicchi d’aglio;
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
- sale e pepe.
Può essere utilizzato sia come antipasto che come secondo. I pochi ingredienti con cui si prepara potrebbero far prendere sotto gamba la preparazione di un piatto che nasconde le sue insidie.
La ricetta per gli aliciotti con l’indivia è molto semplice, ma tutti i passaggi devono essere rigorosamente rispettati se si vuole avere quella croccantezza che questa pietanza richiede.
Prendete l’invidia riccia, scartando il torsolo e le foglie esterne. Lavatela sotto l’acqua corrente e tagliatela in maniera grossolana. Asciugatela molto bene e dividetela in due parti uguali. Una va messa in una teglia con sale e pepe, poi si aggiungono le acciughe fresche precedentemente pulite, lavate e asciugate. Mettete l’aglio e ricoprite il tutto con l’invidia restante. Spennellate con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e mettete in forno precedentemente scaldato a 200° per 30-40 minuti.
Articoli Correlati
-
Pomodori a mezzi con pomodoro casalino
-
La cucina giudaico romanesca, i torzelli
I "torzelli" sono una ricetta tipica della cucina giudaico-romanesca; sono un piatto semplice ma molto saporito che viene preparato usando solo indivia riccia o meglio conosciuta come scarola, ol...
Maggio 5 2015 - continua -
Filetto di tonno con verdure grigliate
Ingredienti Filetto di tonno Olio extra vergine di oliva Prezzemolo Aglio sale Il filetto di tonno con verdure grigliate è un secondo piatto molto gustoso e delicato, ideale per...
Ottobre 8 2012 - continua