Il baccalà cipolla e pomodoro è un classico della cucina romana e un piatto molto usato anche nella cucina ebraico-romana. Semplice da preparare e molto saporito questo baccalà è apprezzato ...
Gennaio 29 2015 - continua
La ricetta della frittata cipolla e pomodoro
Ingredienti:
6 uova
3-4 pomodori maturi
1 cipolla bianca
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
La primavera è finalmente arrivata e con il caldo si preferisce mangiare qualcosa di sfizioso e freddo, quindi quale migliore occasione per preparare una bella frittata cipolla e pomodoro? Semplice, veloce e molto gustosa la frittata è amata un pò da tutti e può essere presentata come antipasto o, quando è fatta con le verdure, come saporito piatto unico che risolverà parecchi pranzi e cene!
Gli ingredienti che servono sono pochi e in genere sempre presenti in casa, inoltre il tempo necessario per prepararla non supera i 20-25 minuti, quindi se stasera non avete idee per la cena o non avete fatto la spesa prendete le uova che avete in frigo e seguite la nostra ricetta!
Per prima cosa prendete la cipolla e tritatela finemente, poi mettete da parte; prendete poi dei pomodori maturi e belli rossi tipo i san marzano, ben pelati e eliminati dei semi e delle parti interne più dure e tagliateli a pezzi.
Iniziate quindi a sbattere le uova aggiungendo un pizzico di sale. Ora prendete una padella antiaderente e versateci la cipolla tritata e un filo di olio e fatela rosolare fino a quando non avrà il suo classico aspetto biondo, poi aggiungete i pomodori che avete tagliato aggiustate di sale se ce n’è bisogno e lasciate cuocere per un quarto d’ora circa o fino a quando il pomodoro sarà ristretto per bene.
Quando il sugo sarà pronto versatelo nel recipiente delle uova e mescolate tutto insieme, aggiungendo un pizzico di pepe nero.
Ora siete pronti per fare la frittata. Mettete un filo di olio nella padella, fate scaldare e poi versate il tutto. Lasciate cuocere per bene prima di girarla altrimenti si romperà tutta. Dopo averla girata e cotta da entrambi i lati e avrà un colore ben dorato togliete dal fuoco e versate in un piatto.
Potrete gustare la frittata cipolla e pomodoro sia fredda che calda e accompagnarla ad un’insalata o alle verdure che preferite!