Il pollo con i peperoni è una delle ricette romane più semplici e saporite; il pollo, di per sè poco gustoso, si sposa benissimo con il sapore intenso e deciso dei peperoni e il risultato è...
Novembre 6 2014 - continua
La ricetta del pollo alla cacciatora
Ingredienti:
1 pollo
250-300 g di pomodori
1 cipolla
1 sedano
3 carote
1 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
La ricetta del pollo alla cacciatora è una ricetta molto conosciuta e soprattutto molto preparata nel nostro paese. Le sue origini sono toscane ma la sua bontà e la semplicità con il quale viene preparato hanno fatto di questo piatto un classico della cucina italiana e noi oggi vi racconteremo come fare a prepararlo!
Essendo una ricetta molto utilizzata, nel corso del tempo ha subito molte modifiche e ormai di questo pollo alla cacciatora ne esistono diverse varianti, ma cercheremo di dare la ricetta più vicina a quella originale.
Scegliete naturalmente un pollo di qualità e fatelo tagliare a pezzi dal vostro macellaio, o se preferite potete usare solo i fusi; inoltre procuratevi prodotti freschi per il soffritto e dei pomodori rossi, saporiti e maturi per avere un sugo dal gusto intenso e corposo.
Veniamo quindi alla parte pratica. Lavate per bene il sedano, sbucciate le carote e la cipolla e poi tritate tutto finemente. Mettete tutte queste verdure in una padella con due giri di olio extravergine di oliva e fate soffriggere. Una volta fatto mettete da parte. Lavate ora i pomodori e poi fateli sbollentare in acqua per poter togliere la pelle, poi tagliate a dadini piccoli anche questi.
Ora tocca al pollo. Se non lo avete fatto fare al vostro macellaio, tagliate il pollo a pezzi, lavatelo e asciugatelo. Prendete quindi una pentola versate un pochino di olio e fate rosolare il pollo, avendo cura di girarlo in modo da non farlo bruciare o attaccare. Versate quindi un bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma e fate sfumare.
Una volta evaporato il vino versate il pomodoro che avevate tagliato all’inizio, il trito di verdure e un pochino di acqua e completate aggiustando di sale e pepe. Fate cuocere per 40-45 minuti aggiungendo altra acqua qualora si asciughi troppo.
Il vostro pollo alla cacciatora ora è pronto! Servite a tavola ben caldo e accompagnato da tanto pane fresco.