I “torzelli” sono una ricetta tipica della cucina giudaico-romanesca; sono un piatto semplice ma molto saporito che viene preparato usando solo indivia riccia o meglio conosciuta come sca...
continuaricetta tradizionale
Un contorno semplice e speciale della tradizione culinaria romana sono i piselli alla romana. Facili da preparare ma molto gustosi, questi piselli sono un piatto che non delude mai e soprattu...
continuaLa ricetta di oggi è tipica del Lazio e può essere gustata sia come antipasto che come contorno, stiamo parlando delle fave alla romana! Saporite e ottime sia crude che cotte, le fave sono un legume...
continuaLa mimuna è un pane speciale, preparato alla fine di Pesach, la Pasqua Ebraica, dagli ebrei di Tripoli e in generale da quelli del Nord d’Africa. Con questo pane si festeggia la fine di Pesach ...
continuaLa ricetta delle “uova e latte” (ova e latte in dialetto) è una ricetta semplice e tipica della cucina giudaico romanesca. Il latte, anche se il nome può indurre a pensarlo, non c’...
continuaQuesto è il periodo giusto per preparare fantastiche ricette a base di carciofi e il motivo è che si trovano delle meravigliose mammole o carciofi romaneschi! Carciofi alla giudia, carciofi alla r...
continuaIl baccalà cipolla e pomodoro è un classico della cucina romana e un piatto molto usato anche nella cucina ebraico-romana. Semplice da preparare e molto saporito questo baccalà è apprezzato prop...
continuaIngredienti per 4 persone 3 cipollotti novelli 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 lattuga romana 4 carciofi 300 g di piselli 300 g di fave sale pepe La vignarola romana è un tipico piatto del...
continua