La ricetta della concia di zucchine e delle zucchine marinate può sembrare a primo impatto molto simile ma in realtà, se gli ingredienti utilizzati sono quasi gli stessi, la sua preparazione differi...
continuaricetta tradizionale
Il baccalà in guazzetto è una ricetta tipica della cucina romana, molto conosciuta proprio per la sua semplicità e per il suo sapore davvero speciale! Simile negli ingredienti al nostro baccalà al...
continuaLa carbonara e uno dei piatti simbolo della cucina romana, tra i più gustosi e i più apprezzati anche nel mondo. Il suo sapore è ottimo proprio perchè preparato con ingredienti semplici e popolari...
continuaIngredienti: 60g di farina 100g di noci 100g di miele 2 albumi 1 cucchiaino di cannella 1 pizzico di pepe Una ricetta antichissima e molto golosa della tradizione culinaria romana sono i mostaccioli r...
continuaTutti conosciamo l’abbacchio alla scottadito, l’abbacchio alla giudia, la coratella d’abbacchio, ma un’altra ricetta buonissima e saporita che esalta alla grande il sapore di q...
continuaUn contorno semplice ma molto saporito della cucina tradizionale di Roma sono i fagioli alla romana! Particolarmente gustosi e facili da trovare sia freschi, durante il periodo di settembre/ottobre, ...
continuaIl pollo con i peperoni è una delle ricette romane più semplici e saporite; il pollo, di per sè poco gustoso, si sposa benissimo con il sapore intenso e deciso dei peperoni e il risultato è una...
continuaIl supplì è un delizioso antipasto a base di riso tipico della cucina romana e laziale. Prende il suo nome dal francese “surprise”, sorpresa, poichè al suo interno si trova una filante...
continua