Ingredienti: 1 kg spinaci 100g uvetta 100g pinoli 100g 80 g burro o margarina Un contorno salutare, saporito e ottimo per accompagnare un buon piatto di carne sono gli spinaci alla romana! Ricetta sem...
continuaricetta tradizionale
Con l’arrivo del periodo invernale e dei primi freddi quello che ci vuole sono dei piatti caldi e semplici e la tradizione culinaria romana ne ha molti, uno di questi è la famosa stracciatella...
continuaLe puntarelle, che nel periodo autunno-inverno sono tra i contorni più sfiziosi e speciali, sono un tipo di cicoria chiamata catalogna che è tipica della regione Lazio e la cui coltivazione risale a...
continuaNel nostro ristorante tutto è preparato con cura e amore dal nostro Chef e le ricette sono rigorosamente quelle tradizionali che racchiudono una genuinità e un sapore unico! Anche la pasta, come anc...
continua500 g farina 3-4 bicchieri di acqua tiepida 15 g lievito di birra fresco 1 cucchiaino di sale mezzo cucchiaino di zucchero 4 cucchiai di olio La pita, o pane arabo è un tipico pane lievitato, dal...
continuaLa challah è un pane tradizionale ebraico di solito a forma di treccia che viene preparato e mangiato in occasione dello Shabbat. Quando c’era ancora il Tempio da questo pane veniva prelevata l...
continuaL’abbacchio, cioè l’agnello “da latte” ancora non svezzato, è uno dei piatti sacri della tradizione culinaria romana! Nell’antichità l’abbacchio era piatto pover...
continua