INGREDIENTI
5 Mele
3 Uova
225g Zucchero
260g Farina
Lievito vanigliato per dolci
80g Olio di semi
Succo e scorza di un limone grattugiato
La nostra torta di mele ...
Febbraio 17 2015 - continua
Torta di mele senza latte e senza burro
Ingredienti:
4 mele
200 g di farina
2 uova
1 bustina di lievito
125 g di zucchero
120 g di olio extravergine di oliva
Scorza grattugiata di un limone
Cannella q.b.
La torta di mele senza latte e senza burro è una ricetta molto golosa e una valida alternativa dal sapore sconvolgente, sia per chi rispetta le regole della kasherut e quindi non può mangiare carne e latte in uno stesso pasto, sia per chi soffre di intolleranza o allergia a latte e derivati e con questa torta non ha alcun tipo di problema.
Si può pensare che mancando il latte e il burro il sapore di questa torta di mele non sia il massimo ma non è così e il suo gusto, la sua morbidezza e la sua golosità non risentono minimamente della mancanza di questi ingredienti. L’olio anzi la rende soffice e più leggera e ad esagerare anche un pò meno grassa.
Passiamo quindi alla parte pratica della sua preparazione.
In una ciotola capiente versate la farina setacciata, la bustina di lievito, lo zucchero e le uova e mescolate tutto insieme fino ad ottenere un impasto liscio. Unite quindi anche la scorza grattugiata di un limone e mescolate ancora.
Una volta fatto unite la cannella in polvere e pian piano l’olio, girando con cura e facendo amalgamare per bene gli ingredienti tra loro.
Nel frattempo lavate, sbucciate e tagliate le mele a fettine. Unitele al composto e mescolate insieme, ricordandovi di lasciarne una parte per decorare la superficie della torta.
Prendete la teglia che preferite, potete scegliere sia la classica rotonda che quella rettangolare; ricoprite con della carta da forno e versate l’impasto. Livellate per bene la superficie e decorate disponendo le fettine di mela che avevate lasciato da parte.
Fate cuocere la torta per 45 minuti a 180° ricordandovi di controllare di tanto in tanto la cottura sia interna, con l’aiuto di uno stecchino che esterna facendo attenzione che diventi dorata e non si bruci.
Una volta pronta lasciatela raffreddare e poi servitela a tavola con una spolverata di cannella e se vi piace con una crema o un pò di gelato alla vaniglia!