Blog

Pasta e patate, la ricetta classica

Novembre 5 2015

pasta e patate ricetta

Ingredienti:

400g pasta

700 g patate

Cipolla o scalogno

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b

Parmigiano Reggiano

Durante l’inverno gustare un piatto caldo fa sempre piacere e se il piatto in questione è un bella minestra ricca e gustosa come pasta e patate il piacere è ancora più grande!

Semplice, veloce e fatta con pochi semplici ingredienti genuini la pasta e patate classica prevede solo patate, pasta corta o spaghetti spezzati in modo grossolano, cipolla, un pizzico di noce moscata, se vi piace, e un pochino di parmigiano reggiano per guarnire il tutto. Può essere poi servita asciutta o più brodosa a seconda dei vostri gusti e soprattutto potrà essere proposta anche a i più piccoli che di solito non dicono mai di no alle patate!

 

Per prima cosa lavate e tagliate a cubetti le patate e mettete da parte. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata; poi tritate in maniera fine la cipolla o lo scalogno e in una pentola con l’olio fate soffriggere fino a a quando non sarà diventata dorata. Una volta fatto unite le patate, un pochino di acqua di cottura della pasta, la noce moscata e fate cuocere per almeno una decina di minuti.

Scolate la pasta quando è ancora molto al dente e finite di cuocerla nella pentola delle patate in modo da insaporire il tutto. Aggiustate con sale e pepe e terminate la cottura avendo cura che la pasta non si attacchi sul fondo, quindi girando spesso con un cucchiaio di legno.

Versate quindi la pasta e patate nei piatti e se vi piace spolverate con del parmigiano oppure mettete un filo di olio a crudo.

Questa è la versione in bianco ma se vi piace potete anche farla con la passata di pomodoro ed inoltre invece di cuocere la pasta nell’acqua potete usare del brodo vegetale che però dovrete preparare prima della pasta e patate.

 

 

Array