La ricetta delle "uova e latte" (ova e latte in dialetto) è una ricetta semplice e tipica della cucina giudaico romanesca. Il latte, anche se il nome può indurre a pensarlo, non c'è, ma i suoi ...
Aprile 16 2015 - continua
La cucina giudaico romanesca, i torzelli
I “torzelli” sono una ricetta tipica della cucina giudaico-romanesca; sono un piatto semplice ma molto saporito che viene preparato usando solo indivia riccia o meglio conosciuta come scarola, olio, sale e pepe. La ricetta originale prevede di friggere l’indivia ma con il tempo si è introdotta anche la cottura al forno, sicuramente più facile, veloce e meno grassa.
Vediamo quindi gli ingredienti per 4 persone:
4 indivia
olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.
Comprate dell’indivia riccia, pulitela, tagliate a metà e lavatela in acqua per diverse volte. Quando l’indivia sarà lavata per bene fatela cuocere in abbondante acqua salata per circa 8-10 minuti.
Appena cotta scolatela e fatela freddare per bene in acqua fredda, poi strizzate ogni mazzo e adagiatelo in una teglia oppure in una pirofila da forno. Condite con olio, poco sale e pepe.
Fate cuocere in forno a 180° fino a quando i torzelli saranno ben cotti e avranno formato quella crosticina in superficie così invitante e gustosa!