Chiamare il sabich, panino, forse è riduttivo perchè questo piatto israeliano, tipico oggi soprattutto della città di Tel Aviv, è così ricco, saporito e gustoso che sarà un vero e proprio pa...
Giugno 11 2015 - continua
Il Pitigliani Kolno’a Festival, il cinema israeliano sbarca a Roma
Il cinema israeliano sbarca a Roma. Dal 3 al 7 novembre, alla Casa del Cinema di Villa Borghese, andrà in scena “Il Pitigliani Kolno’a Festival”, prodotto dal centro ebraico Il Pitigliani e diretto da Dan Muggia e Ariela Piattelli.
Festival che sarà un’occasione per conoscere più da vicino la cinematografia di Israele e dell’intero mondo ebraico. In questa edizione, in cui sarà ospite il Dipartimento di Cinema dell’Università di Tel Aviv, si avrà la possibilità di vedere tre documentari su altrettanti registi ebrei, che hanno fatto la storia del
cinema mondiale: Roman Polanski, Woody Allen e Stanley Kubrick.
Fra vita pubblica e privata, verranno raccontate le vicende umane e professionali di questi grandi artisti che hanno coronato la loro straordinaria carriera con la vittoria di molti Oscar. Da chi si è aggiudicato il riconoscimento più prestigioso del cinema a chi l’ha solo sfiorato nel 2011: Joseph Cedar con “Footnote”.
Il film, premio per la miglior sceneggiatura a Cannes nello scorso anno, fa parte della sezione “Sguardo sul nuovo cinema israeliano” e fa parte di quel gruppo di pellicole che mette in evidenza il rapporto fra la religione e la società israeliana.