La stufatura è un metodo di cottura che consiste nel far cuocere le pietanze su una fiamma molto bassa e in maniera molto lenta. Questo consente agli alimenti di rimanere teneri e soprattutto di ...
Dicembre 3 2013 - continua
I metodi di cottura: il bagnomaria
Il metodo di cottura a bagnomaria è un sistema che permette di cucinare gli alimenti avendo maggiore controllo sulla temperatura e quindi sulla cottura finale della pietanza. Cuocere a bagnomaria è molto semplice, basta prendere una pentola e versarci dell’acqua e poi prendere un altro recipiente o pentola più piccola e versarci dentro l’alimento da cuocere. Il calore dell’acqua che bolle farà cuocere, sciogliere o riscaldare l’alimento che quindi non entrerà in contatto con il fondo della padella o con il fuoco stesso, ma il tutto avverrà per induzione.
La tecnica a bagnomaria proprio per queste caratteristiche è ideale nella cottura di quei cibi che hanno bisogno di essere cucinati in maniera lenta e senza un’esposizione troppo forte al calore. Inoltre può essere fatta sia sui fornelli che nel forno; la prima si addice di più alla preparazione di salse e creme o ad esempio anche per sciogliere cioccolato, mentre la seconda ad esempio per sformati.
Il metodo bagnomaria è comunque molto utile anche per scaldare i cibi e per raffreddarli immergendoli in acqua, ghiaccio e sale grosso.
La cottura a bagnomaria è una cottura lenta e ha bisogno di attenzione e pazienza quindi non adatta alle preparazioni dell’ultimo minuto!