Tutti conosciamo l'abbacchio alla scottadito, l'abbacchio alla giudia, la coratella d'abbacchio, ma un'altra ricetta buonissima e saporita che esalta alla grande il sapore di questa carne è l'abb...
Novembre 13 2014 - continua
Abbacchio alla Giudia
Ingredienti:
Abbacchio
Olio
Rosmarino
Tra i piatti forti del nostro ristorante c’è sicuramente un secondo di carne molto saporito e speciale: l’abbacchio alla giudia! Carne genuina e di qualità scelta con cura dal nostro cuoco e poi cotta al forno con aggiunta di pochi semplici ingredienti come olio, aglio e rosmarino. Una ricetta semplice e allo stesso tempo speciale per il suo sapore e la sua bontà.
Per prima cosa dovrete prendere l’abbacchio e farlo a pezzi non troppo piccoli, lavarlo per bene sotto l’acqua e poi disporlo in una teglia. Aggiungere quindi olio, senza però esagerare, aglio (1 o 2 spicchi ) a seconda della quantità di abbacchio che decidete di cucinare ed infine rosmarino che con il suo profumo rende ancora più saporito questo piatto.
Lasciate cuocere l’abbacchio in forno già caldo e di tanto in tanto controllate la cottura, girando i pezzi di carne in modo che cuocia per bene da entrambe le parti. La ricetta come detto è molto semplice e il risultato è garantito anche perchè quando si ha a che fare con della carne già molto buona e saporita è meglio non esagerare con ingredienti o ricette troppo complesse che nascondono solamente il sapore vero e genuino dell’abbacchio!
Se però avete voglia di assaggiare la ricetta originale preparata dal nostro Chef venite a trovarci e cenate in nostra compagnia!!
Articoli Correlati
-
L’abbacchio alla cacciatora
-
Braciolette di abbacchio
Ingredienti Abbacchio Olio Sale Pepe Le braciolette di abbacchio sono uno dei secondi più gustosi e appetitosi del nostro menù. Tipiche della cucina romana, le braciolette sono pr...
Ottobre 8 2012 - continua -
Abbacchio al forno con le patate
Piatto tipico della cucina romana, l'abbacchio al forno con le patate viene cucinato non solo per la Pasqua cristiana ma, nella tradizione romana, viene usato molto anche per Pesach e cioè la Pas...
Marzo 17 2015 - continua