I broccoletti sono un ortaggio tipico del periodo invernale. Dal colore verde intenso con cime più piccole dei broccoli e steli più lunghi e sottili, questi broccoletti hanno un sapore dolciastro e ...
continuaBlog
La zucca è un ortaggio tipico del periodo autunnale con un sapore molto dolce ma allo stesso tempo molto piacevole e che ben si adatta a tantissime preparazioni. La zucca è usata in maniera diversa ...
continuaUn ortaggio tra i più saporiti e gustosi presenti sulle tavole in questo periodo di autunno-inverno, è sicuramente il broccolo romanesco. Conosciuto anche come broccolo romano, cavolo verde o cavo...
continuaIl settimo ed ultimo giorno della festa di Sukkot è Hoshà anà Rabbà. In questo giorno di festa si usa in fare sette giri intorno alla Tevà, la tribuna da dove si legge la Toràh, con il lulav e...
continuaRosh Ha-Shanah è una delle festività ebraiche più importanti e solenni ed è Yom tov cioè un giorno di festa in cui è mitzvà mangiare e bere. La celebrazione del Rosh Ha Shanah si distingue pe...
continuaIl cous cous è un piatto tipico della cucina del Nordafricana e della Sicilia occidentale. Un piatto semplice formato da granelli si semola che vengono cotti a vapore. Le ricette per il cous cous son...
continuaTra le verdure più saporite e gustose c’è sicuramente la cicoria, ma non la cicoria classica bensì quella “di campo” cioè raccolta nelle campagne romane a mano. Il suo sapore dal...
continuaIl pinzimonio, o “cazzimperio” in dialetto romanesco, è quel gustoso antipasto a base di verdure fresche e di stagione che viene servito accompagnato da una saporita salsa fatta con olio ...
continua