Blog

Blog

I metodi di cottura: il bagnomaria
Novembre 14 2013

Il metodo di cottura a bagnomaria è un sistema che permette di cucinare gli alimenti avendo maggiore controllo sulla temperatura e quindi sulla cottura finale della pietanza. Cuocere a bagnomaria è ...

continua
Hoshà anà Rabbà, Shminì Atzeret e Simchat Torah
Settembre 24 2013

Hoshà anà Rabbà è il settimo giorno di Sukkot. In questa giornata di festa si fanno sette giri intorno alla Tevà della sinagoga con il lulav e si recitano delle preghiere agitando dei rami di sa...

continua
Sukkot
Settembre 17 2013

Sukkot, è la festa agricola dell’autunno; una festa gioiosa in cui si ricorda il cammino nel deserto del popolo ebraico dopo la liberazione dalla schiavitù dell’Egitto. Questa festa vien...

continua
Yom Kippur
Settembre 10 2013

Il giorno di Yom Kippùr è il giorno più sacro e solenne del calendario ebraico ed è destinato dalla Torà per espiare i peccati che sono stati commessi durante l’anno sia nei confronti di D...

continua
Rosh ha-Shanah
Settembre 3 2013

Rosh Ha-Shanah è il nome del capodanno ebraico e segna l’inizio del nuovo anno. E’ una delle feste più solenni della religione ebraica ed è Yom tov cioè un giorno di festa in cui è mi...

continua
Ponte Sisto
Luglio 23 2013

Ponte Sisto è il ponte che collega Piazza Trilussa e Piazza S. Vincenzo Pallotti e quindi il Rione Trastevere con il Rione Regola. Il ponte fu fatto costruire da papa Sisto IV tra il 1473 e il 1479,...

continua
Il digiuno di Tish’a’ Beav
Luglio 9 2013

Il 9 del mese di Av per gli ebrei è giorno di lutto e appunto di digiuno. In questa data furono distrutti sia il primo che il secondo Tempio di Gerusalemme. Il primo Tempio fu distrutto dai babilones...

continua
Campo de’ Fiori
Luglio 2 2013

Fino al ‘400 piazza Campo de’ Fiori non esisteva e al suo posto vi era un grade prato fiorito e alcuni orti da cui appunto il suo nome; una leggenda romantica però narra che la piazza dev...

continua