Halva significa “dolce” e si identifica con questo una categoria di dessert tipica del medioriente. Una ricetta a base di tahina, la pasta di semi di sesamo, zucchero, miele e impreziosita...
continuaBlog
La felfel u ciuma è una salsa molto piccante e saporita, tipica della cucina ebraica tripolina! Presente infatti in ogni casa, la felfel u ciuma è usata per accompagnare molti piatti tra cui anche l...
continuaLa Mishmarà, veglia di studio, Limud, è un’antica usanza della Comunità Ebraica di Roma, come di altre Comunità, e consiste nel riunirsi alla vigilia della circoncisione, del Bar e Bat Mitzv...
continuaIl sabato è la più importante delle festività ebraiche e si celebra per ricordare l’opera della creazione. Osservare lo Shabbat è uno dei doveri principali di un ebreo e soprattutto una mitzvà....
continuaUn dolce molto goloso e altrettanto semplice e veloce da preparare è la safra. Un dolce tipico della cucina ebraica tripolina che segue ancora l’originale ricetta che le donne ebree di Libia us...
continuaLe patate sono uno degli ingredienti più usati e amati in cucina; fritte, al forno, al vapore, in padella, sono moltissimi i modi in cui possiamo utilizzarle ma in tutti questi usi la prima cosa che ...
continuaIl tabulè è una ricetta molto fresca e sfiziosa di origine mediorientale. Le sue origini sono siriane e libanesi ma poi con il tempo questa pietanza è stata assimilata dai paesi vicini che l’...
continuaUn contorno saporito, gustoso e soprattutto sano sono le verdure grigliate! Semplici da preparare, anche se ci vuole un pò di attenzione e di pazienza mentre si cuociono, le verdure grigliate accompa...
continua