Il pollo con i peperoni è una delle ricette romane più semplici e saporite; il pollo, di per sè poco gustoso, si sposa benissimo con il sapore intenso e deciso dei peperoni e il risultato è una...
continuaBlog
Il supplì è un delizioso antipasto a base di riso tipico della cucina romana e laziale. Prende il suo nome dal francese “surprise”, sorpresa, poichè al suo interno si trova una filante...
continuaIngredienti: 1 kg spinaci 100g uvetta 100g pinoli 100g 80 g burro o margarina Un contorno salutare, saporito e ottimo per accompagnare un buon piatto di carne sono gli spinaci alla romana! Ricetta sem...
continuaCon l’arrivo del periodo invernale e dei primi freddi quello che ci vuole sono dei piatti caldi e semplici e la tradizione culinaria romana ne ha molti, uno di questi è la famosa stracciatella...
continuaLe puntarelle, che nel periodo autunno-inverno sono tra i contorni più sfiziosi e speciali, sono un tipo di cicoria chiamata catalogna che è tipica della regione Lazio e la cui coltivazione risale a...
continuaUn piatto molto semplice ma molto apprezzato della cucina romana sono le penne all’arrabbiata! Pochi ingredienti, ricetta facile e tanto gusto fanno di questa ricetta un grande classico non solo...
continuaYom Kippur è considerato il giorno più sacro e solenne del calendario ebraico; è un giorno di preghiera ed espiazione dei peccati che inizia al tramonto del decimo giorno del mese ebraico di Tis...
continuaLa bottarga è un alimento che si ricava dalle uova di muggine salate ed essiccate. E’ un prodotto tipico della Sardegna e in particolare delle città di Cagliari, Tortolì, Sant’Antioc...
continua