Il Digiuno del 10 di Tevet cade appunto il decimo giorno di questo mese del calendario ebraico e ricorda l’inizio dell’assedio di Nabucodonosor, re di Babilonia, che avrebbe portato poi alla ...
continuaBlog
L’arrostitura è un metodo di cottura che utilizza l’esposizione diretta alla fiamma tramite una griglia o una piastra. Con la prima non c’è un contatto diretto con il calore essend...
continuaTra tutti i metodi di cottura affrontati e spiegati non poteva mancare la brasatura! La brasatura consiste nella combinazione di diversi metodi di cottura e per lo più si usa per le carni che hanno b...
continuaLa stufatura è un metodo di cottura che consiste nel far cuocere le pietanze su una fiamma molto bassa e in maniera molto lenta. Questo consente agli alimenti di rimanere teneri e soprattutto di insa...
continuaLa gratinatura è un tipo di cottura o completamento della cottura, attraverso la quale si viene a formare una deliziosa doratura croccante in superficie e un interno morbido e non troppo asciutto. Pe...
continuaIngredienti: 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 2 bicchieri di acqua tiepida 1 bicchiere di zucchero 1 cucchiaino di sale ½ bicchiere di olio di semi di arachide 3 uova Le suf...
continuaLa festa di Chanucchà, anche conosciuta come festa delle luci, è una festività ebraica che ricorda la consacrazione del nuovo altare nel Tempio di Gerusalemme dopo la sconfitta degli ellenici. Anti...
continuaTra i metodi di cottura a disposizione in cucina c’è la frittura che è sicuramente il più complesso ma anche i più gustoso. La frittura consiste nella cottura dei cibi in grassi bollenti e p...
continua